Bruno Zapparrata
MARE
Pare na musica ca va e che vene,
nfaccia a sti scoglie, canto 'e sirena,
l'onna grifata accartoccia e se sbatte
pitta sti prete, d'argiento, antrasatta.
Lassa n'addore chest'aria marina
ca m'accarezza tanto ca è fina
tramonto 'e sole chiano scumpare,
mentre s'appicciano 'e primme lampare...
Mare 'e sta terra, na terra ncantata,
c'abbraccia 'e llacreme e chi l'ha lassata
e sott' arena annascunne 'e segrete
tenennole astrinte sotto a sti pprete...
Quanti passione se songo appicciate
e quant'ammore se songo stutate,
so mille vele ca vanno c''o viento
nfose d''o sole, p''o mare d'argiento...
E chisto è 'o mare d''e nnammurate
'e Margellina, 'e ll'uocchie affatate
nuvola d'oro, canto 'e Sirene
canto d'ammore ca va e ca vene...
na nnammurata, na serenata,
sera ca scinne e rieste ncantata...
Bruno Zapparrata 21 novembre

MARE
Pare na musica ca va e che vene,
nfaccia a sti scoglie, canto 'e sirena,
l'onna grifata accartoccia e se sbatte
pitta sti prete, d'argiento, antrasatta.
Lassa n'addore chest'aria marina
ca m'accarezza tanto ca è fina
tramonto 'e sole chiano scumpare,
mentre s'appicciano 'e primme lampare...
Mare 'e sta terra, na terra ncantata,
c'abbraccia 'e llacreme e chi l'ha lassata
e sott' arena annascunne 'e segrete
tenennole astrinte sotto a sti pprete...
Quanti passione se songo appicciate
e quant'ammore se songo stutate,
so mille vele ca vanno c''o viento
nfose d''o sole, p''o mare d'argiento...
E chisto è 'o mare d''e nnammurate
'e Margellina, 'e ll'uocchie affatate
nuvola d'oro, canto 'e Sirene
canto d'ammore ca va e ca vene...
na nnammurata, na serenata,
sera ca scinne e rieste ncantata
Bruno Zapparrata (siae 88488)
21 novembre alle ore 15.30

SERA
Sera ca nun me tiene compagnia,
me chiamme a' uno a' uno sti ricorde,
felicita' nun tuorne cu 'a poesia,
na musica 'e chitarra,ncoppa 'e ccorde...
Stelle ca nun se contano p''o cielo,
arena nfosa e 'a varca a cunnulia',
funtana argiento me cantava ammore,
e 'o cielo...accumminciava a suspira'...
Ogge so' arravugliato d''e ricorde,
e' ll'ombra, è 'o tiempo ca pazzèa cu mme,
nun ce sta niente 'a fa', nun me ne scordo,
e io chiano, soffro e penso sulo a te!
Passa na vita, passano 'e mumente,
passa stu tiempo ca nun puo' ferma',
catene ca t'astregnono 'e ricorde,
ricorde 'e tiempo ca nun turnarrà...
di Bruno Zapparrata
venerdì 10 settembre 2010
(siae 88488)
Ecco cara Laura...spero ti piacciano se ritieni opportuno e le poesie degne, più ramantiche decisamente delle precedenti,
aspetto un bel Blog sempre NAPOLI MIA...

TERZIGNO22 ottobre 2010
e' un fuoco di lava incandescente
sulla vergogna discarica Vesuvio
accese fiamme del tormento in terra
infernale rigurgito
del consumismo folle
grida lamenti
dilatati sguardi
sulle valli piccole
alberate a tratti
isole di cemento ingrato alla natura
e donne e uomini in affanno sulla salita
a lanciare sassi
é Davide contro Golia
vulcano Polifemo
accecata madre
forse maligna
cammino tra quelle fosse che non conosco
e cave lunghe
tufacce arterie del colore bruno
ingrandite e appesantite
putrescenze amare
i profumi della terra in fiore
resistono
anche d’ottobre
pubblicata da Pino De Stasio
(per la lotta a Terzigno ,dedico alle popolazioni del vesuviano)


ricevo da Tania Scavolini
Sguardo perso nel vuoto
per lo sconforto,
smarrimento in quegli occhi
che non conoscono il futuro,
rassegnazione in quel corpo
incurvato non solo dall’età,
abbandonate le forze
su quel ferro che sorregge,
desolazione sullo sfondo
non di bosco, né di mare,
né di prati in fiore,
sfondo di “monnezza” fetida,
monumento al malaffare,
all’indifferenza delle autorità.