Una prima coi fiocchi
NAPOLI - Una prima coi fiocchi: la maggioranza di Luigi de Magistris chiude in pochi minuti e in solo due votazioni la partita del presidente dell’Assemblea: va a Raimondo Pasquino, il rettore dell’università di Salerno candidato del Terzo polo vicino all’Udc. I due vicepresidenti sono invece Fulvio Frezza dell’Idv ed Elena Coccia della Federazione della sinistra. Il Pd non ha partecipato alla votazione dei vice (il primo strappo?) ma nonostante questo tutto è filato liscio. Lontane anni luce le estenuanti trattative della passata sindacatura per l’assegnazione di qualsiasi poltrona. L’effetto de Magistris, che ha tenuto un discorso di alto profilo politico ma anche molto concreto, è anche questo: le cose si annunciano ma soprattutto si fanno. De Magistris ha illustrato il suo programma: tante cose che si possono fare a costo zero e che rappresenterebbero una vera rivoluzione. «Nei prossimi giorni - dice il sindaco - ci saranno provvedimenti molto importanti, il primo è il blocco delle auto blu. Gli assessori avranno, se vogliono un motorino elettrico, altrimenti vengono con i mezzi pubblici in ufficio».
E ancora: «Ci sarà una forte riduzione degli incarichi esterni dirigenziali che sono stati assegnati in questi anni perché voglio valorizzare al massimo le competenze all’interno del Comune. Quindi una grande razionalizzazione degli incarichi, quelli che sono necessari verranno confermati, quelli che non sono necessari e ce ne sono, verranno tagliati perché dobbiamo risparmiare denaro pubblico». «Stiamo lavorando per un cambiamento fortissimo nell’immagine, nel decoro e nella dignità delle persone per quello che sono tre punti strategici di questa città: Piazza Garibaldi, Corso Umberto e Via Toledo, il che non significa fare come ha fatto il sindaco di Roma o altri politici della nostra nazione di marginalizzare venditori ambulanti, ma dare loro mercati veri».
6 minuti fa