
Lopez Marcello:
Che vergogna ridurre una bella città come Napoli, con la sua storia, la sua cultura.....a capitale della spazzatura...questo è il risultato dell'intreccio tra mafia, politica e affarismo più sporco della stessa spazzatura.
Ma questo stesso ...problema ci ha mostrato tutte le incongruenze politico istituzionali....fra governo, provincia, regione e comune.
Quando sento un capo del governo, che si fa scudo della salute pubblica accusando i napoletani di aver votato il candidato sindaco opposto al suo.....allora sento il sangue che mi arriva a gli occhi e capisco il perchè questo problema le istituzioni facenti capo al centro destra non vogliono risolverlo.
Mi sono reso conto dell'egoismo di molte regioni nei confronti della Campania.....che va benissimo per spremerla e trasformarla nella pattumiera industriale del nord.....ma va malissimo quando la campania chiede l'aiuto delle altre regioni del nord....
Mi auguro che un giorno Napoli ne esca a testa alta da questo problema, di questo ne sono sicuro, e possa riprendersi il posto che merita.....quello di Nuova Polis.....Napoli appunto.

IN PRATICA:
Carmine Maturo: il 40% del peso e il 60% del volomune dei nostri rifiuti è rappresentato da imballaggi e monouso inutili.
Un Sindaco potrebbe vietare i monouso nel corso di un'emergenza come quella dei rifiuti a Napoli? aboliamo i MONOUSO, BOTTIGLIE DI PLASTICA E QUANTALTRO!
Antonio Di Gennaro:
ha risposto Si!Dovrebbe! Nell'ordinanza perché non si parla di Vuoto a Rendere, c'era qualcosa, anche se non attuato, perfino nell'ordinanza della Iervolino. E occorre fare sparire non solo la pubblicità anonima, ma anche quella spedita a casa senz richiesta e i troppi allegati che hanno i giornali.
Nadia De Luzio:
ha risposto Si!..e sporattutto potrebbe obbligare all'uso del monouso biodegradabile...ma ci srebbe ad esmpio da vietare tutti gli imballaggi superflui fatti in materiale non riciclabile e non biodegradabile
Antonio Di Gennaro:
Infatti , e anche l'eccesso di imballaggi, le confezioni chiuse e richiuse in più materiali....forse s'è fatto in fretta, un po' troppo.
C'era da articolarla meglio, quest'ordinanza
Ivana Riccio :
ha risposto No! Personalmente chiedo sempre il bicchiere di vetro con acqua del rubinetto, al bar e per il caffè la classica tazza che puntualmente è più bollente del caffè.
Non credo si possa vietare il monouso, ma sensibilizzare i napoletani ad evitarlo, si.Per questo non sono d'accordo.
Carmine Maturo
sai che ci vogliono almeno 2milioni di euro per avviare il porta a porta a Napoli? Spero che de Magistris li trovi
La prima cosa da fare è RIDURRE i rifiuti... con ordinanze e gesti di buona volontà contemporaneamente
Giuliana Albarella :
Spero che invece di parlare..alzate il culo e fate quello che sti coglioni che vivono quassu' fanno da tempo!!!
Laura Maturo:
il percorso è lungo, ma speriamo di trovare un qualche rimedio, non ne possiamo più di monnezza
Carmine Maturo: sai che ho i calli in culo? Sai da quanti anni dedico la mia vita all'ambiente e a Napoli ?
intanto c'è chi parla a vanvera con atteggiamento qualunquista..senza conoscere i problemi...
Giuliana Albarella:
Bene..mo si continua..troppa merda in Asia con Bassolino e camorra
vir' tu...Sodano,Rossi,Realfonzo..rispetto per sta gente!!!!
Carmine Maturo :
apriamo gli occhi a chi può ...anche a costo di diventare antipatici... INNANZITUTTO RIDUURRE che non costa nulla...
Gennaro Lastorina
Mi domando perchè da noi non c'è la legge che c'è in Germania che prevede il vuoto a rendere su bottiglie di plastica e lattine.
Se fai pagare una cauzione quando compri acqua e bibite, che poi ti verrà restituita riportando i vuoti certamente la gente non li metterà nei sacchi della spazzatura.
Possibile che i nostri politici non ci arrivano?
Lo fanno in Germania dove i tedeschi son già civili per indole perchè non farlo anche qui?
A volte credo che l'emergenza rifiuti son proprio loro a volerla e si fa finta di volerla risolvere!
Carmine Maturo:
Gennaro, credo sia una strada da percorrere... ma in questo momento il problmema è un altro... RIDURRE, FARE IN MODO CHE CI SIANO MENO RIFIUTI PER STRADA... perchè attualmente le campane sono piene e la raccolta non si fa... QUINDI... ribadisco RIDURRE...
Gennaro Lastorina:
ecco! Perchè non si fa? Perchè quando si ferma la raccolta dell'indifferenziata si ferma anche quella della diferenziata? Forse è vero che mischiano tutto? La differenziata non dovrebbe andare in discarica e allora perchè è bloccata anche quella ???!
! Io dico che qui CI PRENDONO SOLO PER IL CULO !!!!!
Carmine Maturo:
ci vogliono soldi...
Gennaro Lastorina
Mandare qualcuno a svuotare le campane che sono in strada ci vogliono soldi? Mi pare che di questo si stia parlando non della differenziata futuristica porta a porta ....
Antonio Di Gennaro
E lo spazzamento e lavaggio delle strade, la pulizia sotto le auto? Nessuno ne parla.....nessuno.
E degli oggetti abbandonati, senza manco chiamare chi li preleva, le multe da fare a chi deposita rifiuti fuori orario?
Gennaro Lastorina
@Antonio: infatti dietro l'emergenza rifiuti che dovrebbe riguardare solo la raccolta dei rifiuti indifferenziati passano tanti fenomeni di immobilismo che con le discariche, gli stir e gli inceneritori non hanno nulla a che fare!
Antonio Di Gennaro
Tra l'altro spesso i contenitori di plastica e vetro sono stracolmi.....il servizio di prelievo non è regolare. E' l'intero Servizio di raccolta che è gestito in modo pessimo....ma si parla solo di ciò che fa moda.
Gennaro Lastorina
per questo dico che il problema è molto di grosso di quel che ci raccontano.