» pubblicato da Pier Paolo Petino in:
EDIZIONE STRAORDINARIA, Notizie, politica
martedì 17 maggio 2011 alle 16:50
Finisce 5 a 5 la partita delle Municipalità di Napoli,
andate al voto ieri e l’altro ieri. Rispetto elle precedenti
elezioni del 2006, quando gli elettori scelsero il centrosinistra
per 9 municiaplità su 10 (l’unica che andò al centrodestra fu
la Prima, Chiaia-San Ferdinando-Posillipo, con Fabio Chiosi
presidente), stavolta il centrodestra guadagna 4 presidenze.
Sono la Nona (Pianura-Soccavo), storicamente rossa;
la Quarta (San Lorenzo-Vicaria-Poggioreale-Zona Industriale);
la Settima (Miano-San Pietro a Patierno-Secondigliano);
l’Ottava (Chiaiano-Scampia-Marianella-Piscinola).
La Prima Municipalità conferma Chiosi presidente con oltre
19mila voti e batte Diana Pezza Borrelli, mamma di Francesco
Emilio, commissario regionale dei Verdi che ottiene 14.007 voti.
Nella Seconda Municipalità il presidente eletto è Francesco
Chirico di centrosinistra con 17.480 voti.
Presidente della Terza Municipalità (Stella-San Carlo all’Arena)
Giuliana Di Sarno, candidata del centrosinistra, eletta con 19.583 voti.
Nella Quarta Armando Coppola 17.263, candidato di centrodestra.
Riconfermato per la Quinta Municipalità (Vomero-Arenella) Mario
Coppeto, del centrosinistra, con 31.743 voti.
E’ invece Anna Cozzino, del centrosinistra, con 26.172 voti, il
presidente della Sesta Municipalità (Barra-Ponticelli-San
Giovanni a Teduccio).
Nella Settima (Miano-San Pietro a Patierno-Secondigliano),
vince Vincenzo Solombrino, del centrodestra, con 19.828.
Presidente dell’Ottava Municipalità con 15.970 preferenze
Angelo Pisani, presidente dell’Associazione Noi Consumatori.
Passa al centrodestra la Nona Municipalità (Pianura-Soccavo),
con Maurizio Lezzi che diviene presidente 19.432 voti, una
manciata in più rispetto a Giorgio Cuozzo, candidato della
sinistra, che riporta 19.310 voti.
L’ultima Municipalità, la Decima (Bagnoli-Fuorigrotta), si conferma
area rossa con il presidente del centrosinistra Giorgio De Francesco
